l'estate è bollente ed anche i libri bruciano! Vedo una catasta di romanzi abbandonati sulla sabbia ardente, vedo libri a migliaia incrostati d'alghe, di asterie e salsedine a rischio di autocombustione sotto il sole infuocato...
Soccorreteli prima che avvenga il vergognoso rogo! Salvatene dentro di voi la memoria prima che il supporto fisico scompaia e di loro non resti - com'è inevitabile - che polvere e cenere! Forse il gran padre Oceano (l'Adriatico, scusate) ha affidato loro un qualche messaggio profondo che non deve andare perduto... Dunque, all'opera, non siate pigri: siete la loro ultima salvezza!
Vi affido un elenco di libri da preservare ai posteri, ed incidentalmente tutti buoni per affrontare con serenità l'esame di stato. Il blog cambierà pelle e diventerà una rubrica letteraria: sarà qui tutta l'estate per raccogliere le vostre impressioni, i vostri giudizi, le vostre riflessioni, i vostri consigli ai compagni, i vostri sfoghi. di quando in quando interverrò anch'io.
Diciamo, non meno di tre libri e non meno di tre interventi a testa!
Ora sapete cosa fare nelle lunghe e noiosissime sere d'estate... aspettando con trepidazione il ritorno a scuola...
Un caro saluto
S.D.
Ugo Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame
Gabriele D'Annunzio, Il piacere o Il fuoco
Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal o Uno, nessuno, centomila
Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano
Italo Svevo, La coscienza di Zeno, Corto viaggio sentimentale
Alberto Moravia, Gli indifferenti
Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia, o Uomini e no
Dino Buzzati, Il deserto dei tartari
Elsa Morante, L'isola di Arturo, o La storia
Primo Levi, Se questo è un uomo, o La tregua
Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini
Natalia Ginzburg, Lessico famigliare
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
Cesare Pavese, La luna e i falò
Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, I nostri antenati (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente), Se una notte d'inverno un viaggiatore
Umberto Eco, Il nome della rosa
VETRINA IN ALLESTIMENTO
Ugo Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame
Giovanni Verga, I Malavoglia o Mastro-don Gesualdo
Gabriele D'Annunzio, Il piacere o Il fuoco
Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal o Uno, nessuno, centomila
Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano
Italo Svevo, La coscienza di Zeno, Corto viaggio sentimentale
Alberto Moravia, Gli indifferenti
Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia, o Uomini e no
Dino Buzzati, Il deserto dei tartari
Primo Levi, Se questo è un uomo, o La tregua
Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini
Natalia Ginzburg, Lessico famigliare
Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
Cesare Pavese, La luna e i falò
Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, I nostri antenati (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente), Se una notte d'inverno un viaggiatore
Umberto Eco, Il nome della rosa
VETRINA IN ALLESTIMENTO