è più che giusto fornirvi almeno pochi titoli fondamentali ed irrinunciabili della letteratura straniera dell'Ottocento e del Novecento. In vista della straordinaria tesina che a breve progetterete, ciò sarà di grande aiuto.
I titoli di questo elenco risentono dei miei gusti personali; inoltre, quando possibile, ho cercato di indicarvi testi brevi, che possiate divorare in pochi giorni.
La consegna è: tre libri entro le vacanze natalizie, preferibilmente di autori di area linguistica diversa.
Fate circolare il sapere: pubblicate trama e commento all'opera.
Vogliamo solo le vostre osservazioni personali, non riassunti di manuali. Rigorosamente senza censure (le stroncature sono ammesse).
Ricordate che potete:
1) iniziare un libro e non finirlo;
2) leggere solo l'inizio e la fine, saltando la parte centrale;
3) leggere la fine per valutare se l'opera può fare al caso vostro.
Meglio assaggiare tante pietanze diverse che chiudersi in una rigorosa dieta mono alimento (solo tv, solo Facebook, solo Youtube, ecc.) |
A breve nuovi post e nuove proposte di lavoro.
S.D.
Gustave Flaubert, Madame Bovary
Stendhal, Il rosso e il nero
Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto - vol.1 - Dalla parte di Swann
Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
George Orwell, 1984
Virginia Wolf, Gita al faro
Fedor Dostoevskij, Delitto e castigo
Lev Tolstoij, Sonata a Kreuzer
Franz Kafka, La metamorfosi
James Joyce, Gente di Dublino
Jorge Louis Borges, L'Aleph
Richard Yates, Revolutionary road
Hernest Hemingway, Il vecchio e il mare
John Steinbeck, Furore
Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby
Truman Capote, Altre voci, altre stanze
VETRINA IN ALLESTIMENTO