Brucia la scuola

lunedì 8 giugno 2015

Congedo del viaggiatore cerimonioso





Pubblicato da Stefano D'Ambrosio alle 16:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Segui anche:

  • undeRWorld
    3 - Contro lo sport

Archivio blog

  • ►  2021 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2020 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ▼  2015 (2)
    • ►  luglio (1)
    • ▼  giugno (1)
      • Congedo del viaggiatore cerimonioso
  • ►  2014 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)

Informazioni personali

Stefano D'Ambrosio
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • 4 - L'illuminismo e la questione della lingua.
    Lo sappiamo bene: l'illuminismo ha innovato in ogni campo. Lo spirito illuministico è, nella sua essenza, una rivolta contro la tra...
  • DIVERTIMENTO O SBALLO?
    Sempre più spesso si sente parlare di giovani che abusano di superalcolici nel corso del fine settimana. Non si contano ormai in tutte le pr...
  • Bruciano i libri
    Carissime studentesse cari studenti, l'estate è bollente ed anche i libri bruciano! Vedo una catasta di romanzi abbandonati sulla sab...
  • Sesso, denaro, giovinezza: ossessioni e tabù del nostro tempo
    In questi giorni i quotidiani hanno dato in pasto alla pubblica opinione un fatto di cronaca triste e squallido: due ragazzine romane di...
  • La famiglia ieri, oggi, domani.
    Tutti ci proveniamo, tutti - presto o tardi - finiamo per formarne una. La famiglia ha un ruolo insostituibile nella vita di una persona: è...
  • L'incendio continua (per l'esame di stato)
    Cari amici, è più che giusto fornirvi almeno pochi titoli fondamentali ed irrinunciabili della letteratura straniera dell'Ottocento e...
  • L'ultimo sforzo...
    Ci siamo lasciati un po' di tempo fa con alcune riflessioni sulla famiglia e soprattutto con una carrellata su ciò cui ciascuno di noi ...
  • Stato etico o stato liberale?
    Carissimi tutti, nella fase precedente ci siamo confrontati con diversi documenti per cercare di prendere consapevolezza di alcuni meccan...
  • Crisi di valore, crisi di valori
    Forse qualcuno resterà deluso. L'esito della consultazione popolare indicava nell'attualità il tema da affrontare. Rispetto la v...
  • 3 - Elogio dell'ozio - Riflessione n. 1
    Bertrand Russell, filosofo, logico, premio Nobel per la letteratura nel 1950 Siamo abituati a pensare che il lavoro sia la pa...
Tema Semplice. Immagini dei temi di imagedepotpro. Powered by Blogger.